Chi Siamo

Assicurare che la qualità della vita delle persone con disabilità non diminuisca nell’avanzamento verso l’età anziana o la perdita dei propri famigliari.

Approfondisci

Cosa Facciamo

Scopri le attività della Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di noi”

Approfondisci

FONDAZIONE NAZIONALE ANFFAS DURANTE E DOPO DI NOI

Chi Siamo

La Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi promuove la cultura del “Durante e Dopo di Noi” e la realizzazione, sul territorio nazionale, di strutture e servizi per fornire risposte e supporti adeguati alle persone con disabilità (intellettive e disturbi del neurosviluppo) rimaste orfane o i cui genitori, divenuti anziani, non sono più in condizione di assolvere alle proprie responsabilità genitoriali.

Chi si prenderà cura di mio figlio quando noi non ci saremo più o non potremo più assisterlo?”

È per rispondere a questa domanda, che alcune famiglie Anffas promuovono la nascita della Fondazione nel 1984, coniando per prime il termine “Dopo di Noi”.

Da 37 anni, la Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” opera per supportare e sostenere le preoccupazioni che affliggono, e in alcuni casi disperano, genitori, fratelli e sorelle di persone con disabilità che immaginano il futuro dei propri cari.

La Fondazione è impegnata a promuovere, in linea con i principi dell’intera rete Anffas l’implementazione di nuovi sistemi e servizi volti ad assicurare che la qualità della vita delle persone con disabilità, in particolare con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, non diminuisca nell’avanzamento verso l’età anziana o la perdita dei propri famigliari.

La Fondazione, inoltre, si attiva per garantire a tutte le persone con disabilità quanto previsto dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilitàCRPD (ratificata dall’Italia con la L. 18/09) ovvero, il diritto a vivere una vita di qualità, a non essere istituzionalizzate e a ricevere tutto il sostegno di cui necessitano attraverso la predisposizione di progetti di vita personalizzati che accompagnino la persona lungo l’interno arco della sua esistenza ricercando a tal fine pratiche soluzioni per garantire a tutti una casa ed una famiglia anche oltre la propria famiglia di origine.

Con la modifica proprio Statuto, apportata il 12 ottobre 2020, per adeguarlo a quanto prescritto dalla Riforma del Terzo Settore, la Fondazione diventa Ente Filantropico. Vede così rafforzato il suo ruolo nel sostenere il tema del “Durante e Dopo di Noi” sia dal punto di vista culturale, sia a livello economico e si dota della possibilità di fornire alle persone con disabilità, ai loro familiari e a tutti gli altri donatori servizi di intermediazione filantropica.

Sostieni la Fondazione!

Sostieni le attività della Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi”, effettua subito una donazione!

Sostienici

FONDAZIONE NAZIONALE ANFFAS DURANTE E DOPO DI NOI

Cosa Facciamo

Le attività della Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di noi” si articolano in due settori principali:

  • Promuovere la cultura del “Dopo di noi” attraverso la realizzazione di strutture e servizi adeguati al benessere ed alla vita autonoma della persona con disabilità per garantire continuità ad un processo di presa in carico globale nel suo percorso verso l’età adulta garantendo al contempo un processo di autonomia anche di tipo abitativa.
  • Diffondere la cultura del dono.

A seguito della modifica del proprio Statuto, apportata il 12 ottobre 2020 ed all’entrata in funzione del Registro Unico degli Enti del Terzo Settore, la Fondazione ha assunto la qualifica di Ente Filantropico.

Come persegue questi scopi:

  • Attraverso lo sviluppo di attività di sollecitazione al dono con campagne specifiche di raccolta fondi;
  • Con l’attivazione di una campagna per informare e stimolare lo sviluppo dei lasciti solidali;

Le risorse raccolte attraverso donazioni e partnership verranno destinate:

  • Al sostegno della Fondazione e della sua attività di promozione dei propri valori e principi in accordo con la rete Anffas Nazionale;
  • A progetti di rilevanza nazionale e/o a supporto delle Anffas territoriali al fine di poter sostenere, anche materialmente/economicamente, le progettualità delle varie strutture associative, che dovranno far riferimento sia alla CRPD, ed in particolare al diritto di scegliere dove, come e con chi vivere (art. 19), sia all’art. 14 della Legge 328/2000 (il diritto di ogni persona con disabilità al proprio progetto personalizzato di vita), da finanziare attraverso bandi realizzati ad hoc.

STATUTO DELLA FONDAZIONE

È possibile visionare lo statuto della Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” scaricandolo direttamente sul vostro dispositivo.

Scarica lo Statuto

Organi della Fondazione

Attualmente gli Organi direttivi della Fondazione Nazionale Anffas Durante e Dopo di Noi sono:

Emilio Rota
Emilio RotaPresidente
Egle Folgori
Egle FolgoriVice Presidente
Giordana Govoni
Giordana GovoniConsigliere
Cristina D'Antrassi
Cristina D'AntrassiTesoriere
Giancarlo D’Errico
Giancarlo D’ErricoConsigliere
Pietro Sembiante
Pietro SembianteRevisore Unico

FONDAZIONE NAZIONALE ANFFAS DURANTE E DOPO DI NOI

Trasparenza

La Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” è trasparente nei confronti dei singoli donatori individuali e dei donatori pubblici, dei beneficiari, delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale, delle famiglie, degli operatori, dei professionisti e dell’intera comunità.

In conformità agli adempimenti previsti ex art. 125 Legge 214 del 4 Agosto 2017, la Fondazione Nazionale Anffas “Durante e Dopo di Noi” nella presente sezione pubblicherà i bilanci di esercizio delle varie annualità e le rendicontazioni annuali.

BILANCIO SOCIALE 2021